CHI SONO

Sono Stefano Lamera, un imprenditore, nato a Lecco 58 anni fa. Ho iniziato il mio percorso professionale nel mondo bancario nel 1988, svolgendo tutti i ruoli fino all’incarico di responsabile imprese di un’area commerciale.

In quel percorso ho imparato a interpretare e comprendere le esigenze delle PMI, le loro aspettative, i loro ostacoli ma anche e soprattutto le loro potenzialità.

Dal mondo bancario alla consulenza direzionale

Nel 2007 ho deciso di lasciare il settore bancario per fondare la mia prima società, Gestione e Relazioni. Questa realtà, che ancora oggi offre consulenza direzionale al mercato, mi vede come socio e amministratore.

Il mio motto è: “Fare, saperci fare e far sapere.” Per fare serve competenza, per saperci fare serve rispetto, e per far sapere servono le relazioni: guidare ogni azione con competenza, rispetto e connessioni significative.

Il mio team

Alessia Borella
Consulente ESG
Sabrina Orgiu
Consulente direzionale senior
Alice Lamera
Consulente ESG, abilitata OAM
Marco Ambrosini
Consulente direzionale senior
Matteo Turelli
Consulente finanziario

Perché Gestione e Relazioni?

La scelta del nome è basata su precise convinzioni che sono alla base del modello di consulenza che garantisco ai miei clienti.

Gestione

La gestione si riferisce alla capacità di pianificare, organizzare, dirigere e controllare le attività e le risorse in modo efficace ed efficiente. Significa essere capaci di prendere decisioni informate, gestire il tempo in modo produttivo e affrontare le sfide complesse in modo rigoroso.

Relazioni

Le relazioni si riferiscono alla capacità di stabilire e mantenere rapporti interpersonali positivi, di negoziare e risolvere i conflitti in modo costruttivo, di collaborare e lavorare in team. La gestione e le relazioni sono due competenze fondamentali per costruire processi positivi, reti di opportunità e di sviluppo, entrambe necessarie per affrontare le sfide, mantenere la produttività e raggiungere obiettivi di successo.

Il mio lavoro consiste nell'aiutare le imprese a essere sostenibili, gestire le complessità, crescere e diventare competitive, attraverso una gestione programmata e relazioni virtuose.

Negli anni, il modello consulenziale di Gestione e Relazioni è stato arricchito con altre iniziative imprenditoriali. Mi piace utilizzare una metafora per rappresentare il mio ruolo: sono un “medico condotto”, faccio l’anamnesi del paziente (impresa) per anticiparne le esigenze e gestirle all’interno di un network di consulenti specializzati. Così, il mio essere “medico condotto” ha portato alla creazione di un “poliambulatorio di medici specialisti”, esperti in tutti i campi della consulenza alle imprese.

Nel 2019 è nata Sinergia, un hub di esperti in consulenza direzionale, che offre alle imprese servizi e strumenti efficaci per affrontare le complessità del nostro tempo. Di Sinergia, che ha come azionista Gestione e Relazioni srl, sono Presidente e Amministratore Delegato.

La mia visione della Sostenibilità e dei criteri ESG per le PMI

Oggi il mio impegno si concentra nell’accompagnare le aziende nei loro processi di sostenibilità. In Sinergia, abbiamo sviluppato il Tutoring di Sostenibilità®, un percorso consulenziale che aiuta le imprese ad adottare pratiche sostenibili, migliorando le loro performance ambientali, sociali e di governance. Un approccio che vede nella “S” di social la parte più caratterizzante dei criteri ESG, convinto che la centralità di ogni azione deve essere la componente umana. La sostenibilità deve essere cultura prima che compliance. La sostenibilità è un’opportunità per le PMI se riesce a essere veicolo di processi virtuosi in grado di generare valore aggiunto ai loro modelli di business. Dopo circa 2 anni di impegno nel settore, più di 100 aziende si sono rivolte ai servizi di Gestione e Relazioni. Clienti con cui, tramite un rapporto gestito in modo proficuo e continuativo, le relazioni sono diventate amicizia.

Il mio obiettivo è costruire un futuro migliore, dove le aziende siano in grado di crescere in modo sostenibile, rispettando l’ambiente e la società, creando valore aggiunto per tutti gli stakeholder. Attraverso la promozione di pratiche etiche e responsabili, possiamo garantire un mondo più prospero ed equo per le generazioni future.

Gli altri miei incarichi

Socio fondatore e Presidente

Sinergia Network

Socio fondatore e Presidente

Corporate and Finance

Socio

Nove Consulting

Consigliere di amministrazione e socio

WIP Consulting

Vice Presidente

Confapi Bergamo